Settore


Codice Ateco

82.92.1

Codice CUUA


Codice Inscrizione CCIA


Indirizzo

VIALE UMBERTO I, 7, Navelli (AQ), CAP 67020

Partita Iva / Codice Fiscale

DMRVNT51M28F852S

Sito Web

https://www.zafferanoaltopianonavelli.it

Legale Rappresentante

Nome

VALENTINO

Cognome

DI MARZIO

Telefono

339/2589796

E-mail

maxdinnocenzo@gmail.com

PEC


Cooperativa Altopiano di Navelli a.r.l.

 

La Cooperativa “Altopiano di Navelli” nacque il 7 aprile del 1971 quando si presentarono a L’Aquila, davanti al notaio dott. Carlo Cricchi ben 46 piccoli produttori di zafferano di diversi borghi dell’Altopiano di Navelli, accomunati dall’idea di cooperazione messa in piedi Silvio Salvatore Sarra. L’unione dei produttori in cooperativa si rese necessaria perché, in quegli anni, il prezzo dello zafferano era crollato e non vi era richiesta di mercato. A causa di ciò, sussisteva un certo sconforto tra i coltivatori, tale che alcuni di loro cominciarono a distruggere i bulbi, a darli in pasto alle bestie che allevavano, a non coltivare più lo zafferano.
Da allora, grazie alla costituzione della cooperativa, con la guida di Silvio Salvatore Sarra, le cose cominciarono a cambiare pur se tra mille difficoltà iniziali. La vera svolta positiva per la nostra piccola realtà avvenne quando la più grande e ispirata collaboratrice di Silvio, la sorella Giovannina, lo indirizzò a partecipare alla trasmissione Portobello che, condotta da Enzo Tortora, entrava in quegli anni nelle case di praticamente tutti gli italiani. La vetrina televisiva fu un vero trionfo e da allora il nostro oro rosso dell’Abruzzo aquilano cominciò ad essere conosciuto davvero in tutto il mondo, anche perché questo specifico zafferano è insuperabile come qualità.

Tale caratteristica fu confermata nel 1989, quando una commissione di esperti a livello mondiale gli conferì il primato nel mondo, cui seguì nel 1991 un ulteriore riconoscimento per la Cooperativa con “l’Atomo d’oro”.
La lunga lista di riconoscimenti ha trovato poi la sua vetta nel 2005, quando l’Unione Europea ha riconosciuto al nostro Zafferano dell’Aquila il marchio DOP, denominazione di origine protetta, al prodotto coltivato nei 13 Comuni dell’aquilano riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole.
La presidenza della Cooperativa è stata nelle mani di Silvio Sarra dalla costituzione alla sua prematura morte, avvenuta il 15 agosto 2009. Da allora ad oggi, il presidente è Valentino Di Marzio.

Da sempre la Cooperativa raccoglie e confeziona il miglior zafferano e dal 2005 solo zafferano certificato come Zafferano dell’Aquila DOP, in modo da dare al consumatore il massimo della garanzia possibile. I clienti delle Cooperativa sono principalmente privati, ristoranti di livello e negozi di specialità alimentari, in tutta Italia e in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti, in Francia, Germania, Svizzera, Belgio e Olanda.