Formazione

L’obiettivo è fornire al comparto agricolo gli strumenti necessari per innovare e migliorare la filiera delle piante officinali. Attraverso un approccio integrato, che combina la formazione teorica e pratica con l’adozione di tecnologie avanzate e pratiche sostenibili, il progetto mira a preparare gli operatori del settore a rispondere alle sfide del mercato moderno.

I programmi di formazione includono sessioni dedicate all’aggiornamento sulle tecniche di coltivazione, alla trasformazione dei prodotti, e all’adozione di nuove tecnologie che possano migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle attività agricole. Questi percorsi formativi sono pensati per essere accessibili e applicabili, offrendo soluzioni concrete che possono essere immediatamente implementate nelle pratiche quotidiane delle aziende.

Secondo Ciclo di Webinar

  • Tecnologie per la Stabilizzazione e Valorizzazione dei Metaboliti Secondari del Luppolo
  • GIORNATA STUDIO Valorizzazione della filiera del luppolo e dello zafferano: Strategie di processo per la produzione di prodotti alimentari di prima e seconda trasformazione

Secondo Ciclo di Webinar